POTENZIAMENTO LINGUA FRANCESE Liceo scientifico tradizionale con l'aggiunta di due moduli di lingua francese.
Il potenziamento di Francese coinvolge gli studenti del primo biennio e prevede l'inserimento di due moduli settimanale dedicato all'insegnamento della lingua francese, senza alcuna riduzione delle ore di altre materie.
l potenziamento della lingua francese in orario curriculare promuove:
- competenze multilinguistiche per l’ampliamento dell’offerta formativa a
partire dall’a.s.2025-2026 per il biennio del liceo attraverso l’attivazione
di una didattica laboratoriale.
Il progetto mira a:
- potenziare la conoscenza e la competenza nella produzione e
comprensione della lingua francese secondo quanto richiesto dal
Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, in modo
appropriato ed efficace - favorire anche la preparazione alle certificazioni internazionali DELF e
DALF - contribuire alla costruzione di una consapevolezza europea e internazionale aperta alle istanze di una società globalizzata.
Il corso è svolto in orario curricolare e non prevede il voto in pagella.
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Quadro orario settimanale |
|
||||
C L A S S I |
|||||
MATERIA |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Potenziamento di Lingua Francese |
2 |
2 |
|||
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
Matematica |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali, chimica e geografia |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Disegno e Storia dell’Arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE MODULI SETTIMANALI |
29 |
29 |
30 |
30 |
30 |