Successo formativo

Corsi e iniziative per raggiungere gli obiettivi delle materie di studio.

Sportelli Didattici


Gli sportelli didattici sono uno strumento agile e flessibile che la scuola mette a disposizione degli studenti che sentono l'esigenza di rivedere o approfondire alcuni argomenti di studio attraverso il colloquio diretto con un insegnante.

Gli studenti che desiderano utilizzare tale opportunità potranno prenotare gli incontri con le seguenti modalità:

  1. Prenotare l'appuntamento col docente presso la portineria della sede sul modulo predisposto;
  2. La prenotazione deve essere eseguita entro due giorni prima dell'incontro;
  3. Nel modulo lo studente indicherà il proprio nome, la classe di appartenenza e l'argomento di cui richiede l'approfondimento e non indicare un generico "ripasso";
  4. La durata media di ogni appuntamento sarà di 10/15 minuti;
  5. Per ogni incontro è prevista la partecipazione di 5 studenti. Il numero può tuttavia aumentare di qualche unità se alunni di una stessa classe chiedono chiarimenti su uno stesso argomento e possono quindi essere considerati come unico richiedente;

Si ricorda che la mancata ingiustificata partecipazione all’incontro da parte dello studente prenotato sarà segnalata dal docente interessato al Coordinatore di Classe dello studente stesso.

Il calendario con i nomi dei docenti coinvolti è affisso nell’atrio della sede e nella bacheca vicina alla sala professori della succursale.

 

L'attivazione degli sportelli con calendario degli incontri e materie disponibili viene comunicata ogni anno a studenti e famiglie con apposita circolare.

 

Vedi gli sportelli attivati per l'anno in corso →

Corsi di Recupero


I corsi di recupero sono indirizzati agli studenti che devono colmare alcune lacune nella preparazione, evidenziate in particolare al momento delle valutazioni quadrimestrali. I corsi, generalmente della durata di otto ore si svolgono nel pomeriggio e sono tenuti da docenti della scuola o da docenti esterni appositamente assunti.
Gli studenti vengono assegnati ai corsi dal consiglio di classe in sede di scrutinio. Al loro termine è prevista una prova di verifica comune a tutti gli studenti di classi parallele.

I corsi vengono organizzati immediatamente dopo la fine del primo e del secondo quadrimestre.
La loro attivazione sarà comunicata tempestivamente come ogni anno agli studenti e alle famiglie.