Potenziare il laboratorio

“Nessuno si impegna in una ricerca...”

potenziamento del laboratorio di fisica

Nessuno si impegna in una ricerca in fisica
con l’intenzione di vincere un premio.
È la gioia di scoprire qualcosa
che nessuno conosceva prima.
Stephen Hawking


I Docenti di Fisica e Matematica del Liceo Scientifico Statale “G.D. Cassini” hanno proposto che, a partire dall’anno scolastico 2023-2024, venga attivato un progetto di potenziamento di laboratorio della fisica. Il progetto propone l’aggiunta di un modulo curriculare nelle classi prima, seconda. Riteniamo che tale modulo aggiuntivo possa fare

Tale progetto nasce da diverse esigenze:
a) presentare in modo sistematico la fisica per quello che è la sua natura di scienza sperimentale
b) proporre un corso che approfondisca le tematiche di realizzazione di un esperimento, presa e analisi dei dati sperimentali
c) potenziare il lavoro di gruppo


Gli obiettivi:
• rendere gli studenti capaci di realizzare semplici esperienze di laboratorio;
• utilizzare in modo appropriato i linguaggi specifici delle discipline scientifiche afferenti all’area della fisica sperimentale;
• acquisire con le necessarie conoscenze di base maggiori competenze.

 



Orario settimanale per chi sceglie il potenziamento del laboratorio di fisica

Materie/Ore settimanali Primo Biennio Secondo Biennio Quinto Anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Scienze 2 2 3 3 3
Fisica e laboratorio 3 3 3 3 3
Disegno e Storia dell'Arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternativa 1 1 1 1 1
Totale ore di lezione 28 28 30 30 30

 

 

programma

(in fase di realizzazione)

 

 

Per ulteriori informazioni sul potenziamento di laboratorio di fisica compila e spedisci il modulo sotto