Il festival di ForMe

...sull'onda dell'entusiasmo

Il Festival di ForMe

“Così, un po' sull'onda dell'entusiasmo,
un po' perchè le buone idee spesso sbocciano inaspettate, il liceo Cassini apre il suo originale Festival...”
Il Secolo XIX, 29/03/17


Il festival ForMe del Cassini è un'iniziativa nata qualche anno fa dall'entusiasmo degli studenti, dalle loro passioni e dalla voglia di approfondirle e condividerle. Con l'aiuto di alcuni insegnanti l'idea è doventata realtà. ForMe propone un'esperienza volta a diffondere e promuovere il sapere attraverso modalità alternative all’ordinaria attività didattica, rendendo gli studenti protagonisti di un progetto interdisciplinare completamente organizzato dagli studenti.

Come nei migliori uffici il luogo dove nascono le migliori idee e i progetti è davanti alla macchinetta del caffè, ed è proprio qui che, nell’ormai lontano febbraio 2016, a Pietro, un giovane rappresentante di istituto, venne l’idea di far partecipare alcuni ragazzi come relatori al “Festival della Scienza” in rappresentanza del nostro Liceo, l’idea era buona, ma perché avere un ruolo così marginale all’interno di una manifestazione così grande e dove gli studenti sono perlopiù spettatori? È questa l’opinione del Prof. Bruzzaniti, che rilancia l’offerta ipotizzando un festival tutto nostro, due giorni di didattica alternativa, una serie di laboratori organizzati e gestiti interamente dagli studenti. Un evento dove le passioni e gli interessi, anche non prevalentemente scolastici, prendono piede. È così che dopo qualche giorno dalla conversazione nacque l’idea di quello che oggi è il “Festival ForMe”. Facendo girare la voce i ragazzi interessati si sono fatti avanti e si fece una riunione che fu un successo, idee, progetti e tanto entusiasmo, sia da parte dei giovani che da parte dei professori. La vera e propria organizzazione partì, prima di tutto con la formazione di un comitato organizzatore e di uno scientifico. Il primo formato all’epoca da quattro studenti e tre docenti e che ora vanta sette studenti del Cassini, due dell’università e ben sette professori, con compito quello di realizzare la struttura dell’evento; il secondo, formato da una ventina di ragazzi, a cui venne affidato il compito di costruire i contenuti dei laboratori e delle conferenze. Ci si rese conto poi che la partecipazione anche di professori come relatori sarebbe stata indispensabile e avrebbe aggiunto valore al tutto. Nacque così la formula di ForMe che tutti conosciamo: una serie di “pacchetti”, ciascuno costituito da quattro moduli, che comprendono laboratori di alunni, ex alunni e di docenti. Dopo un anno di organizzazione finalmente si è concretizzato il nostro progetto. Il 30 e il 31 marzo 2017 il nostro Liceo ha vissuto per la prima volta l’esperienza ForMe, che ha riscontrato molto successo, anche nel cuore dei professori. A distanza di due anni, con due edizioni del festival alle spalle, si nota la fatica e l’impegno che ogni persona coinvolta ha riposto in questo progetto.

Per due giorni, laboratori, pensati e organizzati dagli studenti, insieme ad approfondimenti, curati dai docenti, tratteranno di argomenti al di fuori del normale programma scolastico e daranno vita a un nuovo modo di pensare la Scuola: non come un insieme di percorsi didattici, imprigionati dalla settorialità dei saperi, ma come un'entusiasmante esperienza intellettuale guidata da un'idea trasversale e interdisciplinare di cultura.


 

Per ulteriori informazioni sul festival ForMe del Cassini compila e spedisci il modulo sotto