ECDL/ICDL base

La patente europea del computer

la certificazione ECDL base

La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito. Ciascuno dei sette Test d'esame è costituito da 36 domande. In ciascuno dei sette Test d'esame è assicurato il superamento della prova se il candidato raggiunge il 75% del punteggio disponibile (il candidato deve rispondere correttamente ad almeno 27 domande). Il candidato dovrà rispettare per lo svolgimento di ciascun Test d'esame un limite di tempo non eccedente i 45 minuti. Il sistema infatti interromperà automaticamente l'esame allo scadere del 45-esimo minnuto. I candidati agli esami ECDL sono soggetti ad una serie di diritti e doveri indicati dall'AICA nel documento Diritti e Doveri del candidato.



Esami per conseguire la certificazione ECDL base

Computer Essentials Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per l’uso del computer, come creare e gestire file e cartelle, e attesta la conoscenza dei concetti di informatica di base su hardware, software, reti e sicurezza dei dati. Syllabus Scheda
Online Essentials Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per navigare in rete in modo sicuro, effettuare ricerche e acquisire informazioni, organizzare e gestire messaggi di posta elettronica e utilizzare calendari. Syllabus Scheda
Word Processing Certifica l’acquisizione di concetti e competenze per utilizzare un programma di elaborazione testi: creare, formattare documenti come lettere, relazioni, articoli e altri documenti di uso quotidiano. Syllabus Scheda
Spreadsheets Certifica l’acquisizione di concetti e competenze per l’utilizzo completo di fogli di calcolo, tra cui sviluppare formule standard e funzioni, creare grafici e tabelle. Syllabus Scheda