I corsi con due lingue straniene
Oltre al corso di ordinamento che prevede lo studio di una sola lingua straniera per tre ore alla settimana per cinque anni, il Liceo Cassini offre agli studenti anche altre opportunità per consolidare ed ampliare la loro competenza linguistica arricchendo, così, la loro formazione culturale in un’ottica europea.
Francese

Si offre inoltre l'opportunità di scegliere corsi in cui si può aggiungere alla lingua di ordinamento una seconda lingua straniera, con 3 moduli settimanali in aggiunta all’orario di ordinamento. Ogni lingua straniera, di ordinamento o aggiuntiva, infatti, prevede 3 moduli alla settimana per tutti i 5 anni di corso, con uguale programmazione e metodologia.
Tedesco

La prima lingua è la lingua di ordinamento del corso e l’insegnante è un docente interno dell'istituto. L’insegnamento della seconda lingua può essere affidato ad un docente esterno qualora la Direzione Regionale non riesca a fornire i docenti di ambito necessari per tutte le ore aggiuntive. Sarà quindi richiesto un contributo finanziario da parte delle famiglie. La lingua straniera di ordinamento e quella aggiuntiva seguono la stessa programmazione comune (ad eccezione del corso EsaBac) e hanno come obiettivo il conseguimento

del livello B1 al termine del biennio e del livello B2 a conclusione del percorso liceale. Sono attualmente attivati corsi che riassumiamo nella seguente tabella:
Materia di ordinamento | Matera aggiuntiva |
---|---|
TEDESCO | INGLESE |
FRANCESE (dalla classe terza percorso EsaBac) | INGLESE |
PRECISAZIONI SULLA LINGUA STRANIERA AGGIUNTIVA
Si precisa che la lingua inglese aggiuntiva, è di fatto un corso non previsto dall'ordinamento:
a) se si sceglie Francese o Tedesco come lingua curricolare, l'inglese sarà materia aggiuntiva
b) La lingua aggiuntiva verrà comunque svolta all'interno dell'arco della mattinata (come le materie curricolari)
c) La lingua aggiuntiva non contribuirà alla media dei voti e non sarà presente tra la materie in pagella
d) potrebbe essere necessario un contributo annuale dalle famiglie
e) non sarà presente la lingua aggiuntiva all'esame di stato
f) se lo studente vorrà cambiare corso di studi e iscriversi in una classe nella quale è prevista la lingua di ordinamento diversa da quella scelta fino a quel momento, dovrà sostenere un esame integrativo
Sono dunque possibili due alternative delle quali forniamo sotto le tabelle orarie:
1) Orario settimanale con FRANCESE come lingua di ordinamento: dalla classe terza si rientra nel percorso EsaBac con doppio diploma
Materie/Ore settimanali | Primo Biennio | Secondo Biennio | Quinto Anno | ||
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera di ordinamento FRANCESE | 3 | 3 | 4* | 4* | 4* |
Storia e geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell'Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
materia aggiuntiva: Lingua e cultura Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Totale ore di lezione | 30 | 30 | 34 | 34 | 34 |
2) Orario settimanale con TEDESCO come lingua di ordinamento e INGLESE come lingua aggiuntiva
Materie/Ore settimanali | Primo Biennio | Secondo Biennio | Quinto Anno | ||
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera di ordinamento TEDESCO | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell'Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
materia aggiuntiva: Lingua e cultura INGLESE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Totale ore di lezione | 30 | 30 | 33 | 33 | 33 |
Altre Iniziative
La scuola organizza o propone diverse altre attività volte ad arricchire l’offerta formativa e a finalizzare e motivare l’apprendimentodelle lingue straniere. Tra queste troviamo:
• CORSI EXTRACURRICOLARI per CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
• SCAMBI CULTURALI con la Germania e la Francia
• progetto di MOBILITA’ INDIVIDUALE in Francia
• SOGGIORNI DI STUDIO in corso d'anno e/o durante il periodo estivo
• Partecipazione a GeMUN GeMUN (prestigioso evento internazionale organizzato a Genova che consiste in una simulazione dei lavori dell’Assemblea dell’ONU)
• Progetto di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Per ulteriori informazioni sul corso con una lingua straniera aggiuntiva